MOSTRE ED ESPOSIZIONI
2014 esposizione presso Muzanarte a Malo (VI), con foto di Vienna.
2012 esposizione presso Muzanarte a Malo (VI), con foto di ritratti.
2012 mostra fotografica a Recoaro Terme (VI) "La marcia delle rose", di Umberto Cornale. Racconto in sequenza fotografica in bianco e nero (sedici foto) .
2010 mostra fotografica a Recoaro Terme (VI) "La valigetta dei sogni", di Umberto Cornale. Racconto in sequenza fotografica in bianco e nero (venti foto) .
2008 a Vienna nella "Die
Oesterreichische Gesellschaft für Literatur" presentazione in prima
del cortometraggio-documentario su una storica tipografia di Merano
dal titolo "NINISINNA, RIGOBERTA, UND
KLEOPATRA IN DER OFFIZIN S."
Die Oesterreichische Gesellschaft für Literatur in Wien bietet den
Rahmed für ein Portrait der Offizin S. mit Beteiligung der Autoren Hans Raimund, Semier Insayif und Gerhard Ruiss (Lyrikausgaben
2007). Premiere des Kurzfilms NINISINNA, RIGOBERTA, UND KLEOPATRA IN DER OFFIZIN S. von Umberto Cornale.
(link)
2008 presso il ristorante "Ai Nodari" di Vicenza "Perinaldo in bianco e nero", mostra fotografica di Umberto Cornale e Barbara Messner.
2006 "Sala Polivalente" di Perinaldo (IM) "Perinaldo in bianco e nero", mostra fotografica di Umberto Cornale e Barbara Messner.
2006 "Godenda Photo Gallery" di Padova "Trattoria al Pero: gli anni ottanta", sequenza di fotografie in bianco e nero.
2005 Franziskaner Gymnasium di Bolzano "Una Lezione di Ginnastica", sequenza di 30 fotografie in bianco e nero. Mostra permanente.
2004 Biblioteca comunale di Gioia del Colle (BA) "Una Giornata a Monte Sannace", fotografie in bianco e nero.
2003 Galleria "Centro Musica" a Vicenza "A Volto Scoperto", ritratti in bianco e nero.
2002 partecipazione alla 1ª edizione del "Festival delle Arti" a Bologna.
2001 in Gioia del Colle (BA) "La Finestra", racconto in sequenza fotografica in bianco e nero dedicato alla poetessa russa Marina Ivanovna Cvetaeva.
2001 in Recoaro Terme (VI) "La Finestra", racconto in sequenza fotografica in bianco e nero dedicato alla poetessa russa Marina Ivanovna Cvetaeva.
1998 Castello di Laxenburg a Vienna "Il Vestito da Sposa", storia in sequenza fotografica in bianco e nero dedicata all?Imperatrice d?Austria Elisabeth.
1996 Castel Mareccio di Bolzano "Il Vestito da Sposa", storia in sequenza fotografica in bianco e nero dedicata all?Imperatrice d?Austria Elisabeth.
1995 Galleria "Il Ponte" a Mestre (VE) "Dieci anni di ritratti", fotografie in bianco e nero.
1994 Galleria Civica di Merano (BZ) "Dieci anni di ritratti", fotografie in bianco e nero.
1994 a Dobbiaco (BZ) in occasione della "Settimana Gustav Mahler" "Eterna Maternità", storia in sequenza fotografica in bianco e nero con musiche di Mahler e Pergolesi.
1994 Cinema San Marco a Vicenza "Sentiero", storia in sequenza fotografica con diapositive e danza.
1993 Galleria Civica di Bolzano "Eterna Maternità", storia in sequenza fotografica in bianco e nero con musiche di Mahler e Pergolesi.
1993 Villa Lattes di Vicenza "Eterna Maternità", storia in sequenza fotografica in bianco e nero con musiche di Mahler e Pergolesi.
1992 partecipazione ai 25 anni della Galleria "Il Diaframma" Kodak Cultura Milano.
1992 Bar Galleria "Al Vapore" di Marghera (VE) "Frammenti e Ritratti", fotografie in bianco e nero.
1991 Galleria Civica di Merano (BZ) "Equilibrio all?ultimo sole", storia in sequenza fotografica in bianco e nero.
1990 Villa Pisani ? Monselice (PD) "Equilibrio all?ultimo sole", storia in sequenza fotografica in bianco e nero.
1987 Palazzo Festari ? Valdagno (VI) "Dissonanze", storia in sequenza fotografica in bianco e nero con musiche di Mozart, Schostakowitsch, Mahler e Strawinsky.
1980 Foto Club Valdagno (VI) "Sentiero", storia in sequenza fotografica con diapositive e danza.
1978 in Recoaro Terme (VI) "Il Giardino delle Muse", storia in sequenza fotografica con diapositive e danza.